Visualizzazione post con etichetta Aston Villa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aston Villa. Mostra tutti i post

Aston Villa FC - FC Barcelona

26 gennaio 1983, Villa Park, Birmingham
Supercoppa europea - ritorno
Tabellino | Full match | Altro * | Highlights

* Registrazione (gratuita) necessaria

"Fue un infierno". Così Mundo Deportivo [vedi] titolava l'insieme dei servizi da Birmingham. I catalani, senza Maradona (fuori da un mese per l'epatite), resistono e picchiano, venendo a loro volta picchiati. Piovono i gialli, alcuni si tramutano in rossi. Solo a dieci dalla fine l'Aston Villa riesce a passare. Si va ai supplementari, ma i catalani sono rimasti in nove, sfiniti e acciaccati. Gli inglesi alzano la coppa e scattano la foto celebrativa; sarà il loro ultimo gesto sulla scena europea.

Tottenham Hotspur FC - Aston Villa FC

Brian Godfrey e Alan Mullery
27 febbraio 1971, Empire Stadium, Wembley
Football League Cup - finale
Tabellino | Sintesi [52 min.]

Il club più glorioso dell'Inghilterra tardo-vittoriana ed edoardiana vive stagioni di declino. I Villans raggiungono questa finale della League Cup a metà di un'annata che li ha portati, dopo tanti anni, sui campi della Terza Divisione. Soccombono, di fronte a una squadra di primo piano nel panorama britannico; ma giorni di nuovi e clamorosi successi non sono molto lontani.

RSC Anderlecht - Aston Villa FC

Coeck e Mortimer
21 aprile 1982, Stade Émile Versé, Brussels
Coppa dei campioni - semifinali (ritorno)
Tabellino | Sintesi: 1- 2 | Highlights

Aston Villa FC - Leeds United FC

Savo Milošević
24 marzo 1996, Wembley Stadium, London
Football League Cup - finale
Tabellino e storia | Full match | Highlights

CA Peñarol - Aston Villa FC

Campeones
12 dicembre 1982, National Stadium, Tokyo
Coppa intercontinentale (Toyota Cup)
Tabellino | Full match | Highlights


FC Internazionale Milano - Aston Villa FC

Il gol decisivo di Alessandro Bianchi
7 novembre 1990, Stadio Giuseppe Meazza, Milano
Coppa Uefa - Sedicesimi di finale (ritorno)
Tabellino | Full match: 1° tempo | 2° tempo

FC Bayern München - Aston Villa FC

Le finali di Coppa dei campioni

26 maggio 1982, Feijenoord Stadion ("De Kuip"), Rotterdam
Tabellino | Full match: 1°T - 2°T | Altro * | Sintesi [14:59]

* Registrazione (gratuita) necessaria

- Riepilogo UEFA
- Storie di calcio
- The Guardian (David Lacey)
- Memorie Villans
- Birmingham Mail
- Old School Panini
- MondoPallone
- El Paìs


Dal resoconto di Carlo Coscia (La Stampa, 27 maggio 1982)

"Fra i tanti motivi che la finale di Coppa Campioni sì è portata appresso, c'è anche la faccenda della supremazia fra calcio inglese e tedesco, che è diventata un ritornello nella storia recente della Coppa Campioni. Le ultime cinque edizioni sono state vinte da formazioni inglesi (Liverpool e Nottingham Forest), le tre precedenti da quelle tedesche (Bayern), e dunque sono nove anni che la Coppa più prestigiosa parla più o meno la stessa lingua. L'Aston Villa per riportare il trofeo in Inghilterra, il Bayern per ridare vita al ciclo tedesco, ce n'è a sufficienza per offrire altro pepe ad un incontro che costituisce anche un confronto tra due scuole calcistiche che si apprestano con alterne speranze ad affrontare il «Mundial». Per la cronaca, sia Aston Villa che Bayern schierano all'inizio formazioni senza stranieri. 
Gli spalti dello stadio del Feyenoord, quando le squadre scendono in campo fra un incendio di bandiere, sono equamente divisi nel tifo. Da una parte gl'inglesi, arrivati in colonna tra due ali di poliziotti, dal lato opposto i tedeschi, giunti alla spicciolata fin dal primo pomeriggio. In mezzo, a far da cuscinetto, il pubblico olandese: un quadro che nel suo insieme ben si adatta a questa Coppa Campioni, visto che gli olandesi (con l'Ajax) avevano preceduto nel trionfo sia tedeschi che inglesi. Gli spalti, malgrado la distanza tra le opposte tifoserie, sono fin troppo calmi. Ad un certo punto, in mezzo ai tedeschi, appare un bandiera argentina e gl'inglesi scattano in piedi come morsi dalla tarantola, fischiano e urlano agitando le loro bandiere. Lo stadio è discretamente affollato ma non esaurito, c'è ancora la luce del sole quando Aston Villa e Bayern danno inizio alla loro battaglia ..."


Manchester United FC - Aston Villa FC

4 maggio 1957, Empire Stadium, Wembley
Football Association Cup - finale
TabellinoFull match | Altro | HL (colori) | Video (Pathé News)



Aston Villa FC - Huddersfield Town FC

La foto celebra anche la fine del
lungo ciclo vincente dei Villans
24 aprile 1920, Stamford Bridge, London
FA Cup - finale
Tabellino | Video (Pathé Gazette)

Aston Villa FC - Everton FC

13 aprile 1977, Old Trafford, Manchester
League Cup - finale (seconda ripetizione)
Tabellino | Ampia sintesi [80 min. ca.]

Aston Villa FC - RSC Anderlecht

7 aprile 1982, Villa Park, Birmingham
Coppa dei campioni - semifinali (andata)
Tabellino | Sintesi: 1° tp - 2° tpAltra | Highlights

Aston Villa FC - FC Dinamo Kiev

Gary Shaw
17 marzo 1982, Villa Park, Birmingham
Coppa dei campioni - quarti di finale (ritorno)
Tabellino | Sintesi: [28 min]: parte 1 - parte 2 | Highlights: 01-02

FC Juventus - Aston Villa FC

L'ancora giovane agilità del Francese
16 marzo 1983, Stadio Comunale, Torino
Coppa dei campioni - quarti di finale (gara di ritorno)
Tabellino | Full match | Highlights

Dinamo Kiev - Aston Villa

Gol? Annulato?
3 marzo 1982, Lokomotiv Stadium, Simferopol
Coppa dei campioni - quarti di finale (andata)
Tabellino | HL 01-02-03

Aston Villa FC - Norwich City FC

Scocca l'ora di Ray Graydon
1° marzo 1975, Empire Stadium, Wembley
Football League Cup (finale)
Tabellino | Full match | Highlights
 

Aston Villa FC - Liverpool FC

Peter Beardsley: grande partita
31 gennaio 1988, Villa Park, Birmingham
FA Cup - 4th round proper
Tabellino | Full match