Visualizzazione post con etichetta Ajax. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ajax. Mostra tutti i post

AFC Ajax - CA Independiente de Avellaneda

28 settembre 1972, Olympisch StadionAmsterdam
Coppa intercontinentale - gara di ritorno
Tabellino | Ampia sintesi [73:45] | AltraHighlights


AFC Ajax - Liverpool FC

Bernardus Muller in cerca di varchi
7 dicembre 1966, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa dei campioni - Ottavi di finale (andata)
Tabellino | Sintesi [40 min. ca.] | CopiaHighlights [2:59] | Gallery

"Tutti dicevano che avremmo perso, ma alla fine del primo tempo eravamo in vantaggio per 4 a 0. La partita aveva rischiato di essere rinviata a causa della nebbia; nessuna delle due squadre era soddisfatta della visibilità in campo, ma giocammo lo stesso. Massacrammo gli inglesi con la nostra tecnica. Ad Amsterdam finì 5-1 e mi ricordo ancora Bill Shankly, il loro allenatore, sostenere a fine partita che si era trattato di un semplice imprevisto, e che a Liverpool avrebbero vinto 7-0. Questa partita fu molto importante per noi anche perché facemmo abbassare la cresta a Shankly, che sosteneva di non aver mai sentito parlare dell'Ajax (anche se fu più maligno Max Merkel del Norimberga, il quale disse che pensava l'Ajax fosse un detersivo). Fino ad allora non ci conosceva nessuno a livello internazionale. Dopo cambiò tutto" (Johan Cruyff)

AFC Ajax - 1. FC Nürnberg

Wilhelmus "Wim" Suurbier
2 ottobre 1968, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa dei campioni - sedicesimi di finale (ritorno)
Tabellino | Full matchHighlights [4:07]

AFC Ajax Amsterdam - Celtic FC

Sì, è lui, e tra poco uscirà.
29 settembre 1982, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa dei campioni - sedicesimi (ritorno)
Tabellino | Sintesi [29:06] | Highlights

George McCluskey fece il gol decisivo per il Celtic, e racconta di non aver potuto scambiare la sua maglia con quella di un giocatore dell'Ajax, tutti a testa china mentre uscivano dal campo. Ma, entrando negli spogliatoi, trovò Cruijff sul lettino dei massaggi. Appena lo vide, Johan gli chiese di avvicinarsi, si complimentò per il bel gol e gli diede la sua maglia.
Andò così. Sull'uno a uno sino a tre minuti dalla fine, gli olandesi erano virtualmente negli ottavi di finale. Cruijff, con un ginocchio malandato, fu sostituito. Un minuto dopo, McCluskey segnò la rete della qualificazione.
Fu l'ultima partita giocata in Coppa dei campioni dall'asso olandese, a sedici anni di distanza dalla prima.

Celtic FC - AFC Ajax Amsterdam

Sì, è lui
15 settembre 1982, Celtic Park, Glasgow
Coppa dei campioni - sedicesimi (andata)
Tabellino | Sintesi [29:07] | Highlights

Dopo nove anni e rotti, Johan Cruijff riveste la maglia della sua squadra in un match di Coppa dei campioni. Una classica del calcio europeo, ai tempi. Una partita bellissima.
Sulla panchina aiacide, inutilizzato, il giovanissimo Van Basten.

AFC Ajax Amsterdam - Olympique de Marseille

Il compianto Piet Keizer
3 novembre 1971, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa dei campioni - ottavi (ritorno)
Tabellino | Sintesi [27:45] | Highlights


AFC Ajax Amsterdam - Real Madrid CF

20 settembre 1967, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa dei campioni - sedicesimi (andata)
Tabellino | Highlights

AFC Ajax - Torino FC

13 maggio 1992, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa Uefa - finale (ritorno)
Tabellino | Full match: 1° tp - 2° tp | Highlights

"Non sono triste, perché la mia squadra ha dato tutto e ha giocato la partita che le avevo chiesto di giocare. Nel calcio esistono la fortuna e la sfortuna: stasera il pallone non ne voleva sapere di entrare e bisogna prenderne atto. Andrà meglio la volta prossima. Il tanto vituperato calcio italiano ha costretto la scuola olandese a giocare per difendersi, rinunciando ad una punta per un centrocampista in più" (Emiliano Mondonico, allenatore del Torino).

"Essere del Torino vuol dire mangiare pane duro" (Roberto Cravero, capitano del Torino).

"E' proprio una sconfitta da Toro ... Mai che la buona sorte ci dia una mano, è impossibile crederci. E' assurdo sperarlo. Forse l'Ajax nelle due partite ha giocato meglio ma noi abbiamo avuto molte più occasioni che purtroppo non abbiamo sfruttato. Nel finale ci siamo buttati in avanti con la forza della disperazione e credo che i nostri tifosi siano contenti lo stesso: lo testimoniano gli applausi che abbiamo ricevuto" (Gianluigi Lentini, giocatore del Torino).

AFC Ajax - Olympique de Marseille

20 aprile 1988, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa delle coppe - semifinali (ritorno)
Tabellino | Full match | Highlights

Olympique de Marseille - AFC Ajax

6 aprile 1988, Vélodrome, Marseille
Coppa delle coppe - semifinali (andata)
Tabellino | Full match | Highlights

AFC Ajax - SL Benfica

Solo apparentemente disarmonico:
era il suo stile
5 marzo 1969, Stade de Colombes, Paris
Coppa dei campioni - quarti di finale (gara di spareggio)
Tabellino | Highlights [2:00] |  Altri | Altri | Documentazione

Adesso tutti ne sembrano sorpresi. Excusez-moi, monsieur, era anche lei a Colombes? Non mi risponde. Ah, ecco, è di Amsterdam, non capisce una parola di inglese. A quell'altro che piagnucola e parla da solo guardando la Senna non chiedo nulla, è di Lisbona, logico che sia disperato e speriamo non si butti nel fiume. 
Certo, è stata un'agonia. Ajax e Benfica, alla terza partita, non segnano nemmeno un gol nei novanta minuti regolamentari. Poi, i lusitani cedono. Anzi, schiantano. Ne prendono tre. Tre a zero, Ajax in semifinale di Coppa dei campioni. 
"Fin de una epoca", chiosa Mundo Deportivo - e certo, in Catalogna si ricordano ancora dello scherzetto che le Aquile fecero al Barça qualche anno fa -; "Los holandeses, con un fútbol mucho más impreciso, y a veces hasta primitivo, acreditaron una mayor profundidad y su terrible sentido del choque y de la fricción acabó por dejar a los portugueses con la lengua fuera". 
Eh eh, l'immagine finale è strepitosa. Ai poveri vecchietti del Benfica hanno tirato il collo, li hanno costretti ad andare su e giù per il prato, e alla fine persino il portiere (come si è notato nel gol di Cruijff) aveva la vista annebbiata. Anche a Torino ci sono conti in sospeso con Eusébio e compagni, e abbastanza recenti. "Clamoroso risultato a Parigi", parte il pezzo dettato a La Stampa dal corrispondente di Parigi. Forse ha il compito di dare un'occhiata a Cruijff, "l'attaccante che pare interessi alla Juventus". Sì, magari! Come che sia, "a Parigi, il mito dello squadrone di Eusebio è crollato".
Proprio così. Un capitolo di storia del calcio d'Europa nei favolosi anni Sessanta è stato chiuso, a Parigi, da un XI venuto dal futuro, un futuro che inizierà tra un paio d'anni ma che oggi tutti cominciano a intravedere.

[Tratto da Michele Ansani, Lenta può essere l'orbita della sfera]

AFC Ajax - Real Zaragoza SAD

28 febbraio 1996, Olympisch stadion, Amsterdam
Supercoppa europea - gara di ritorno
Tabellino | Full match | Highlights

Questa foto va tenuta da parte. E' l'ultima che ritrae gli ajacidi mentre festeggiano la conquista di un trofeo internazionale.

Real Zaragoza SAD - AFC Ajax

6 febbraio 1996, La Romareda, Zaragoza
Supercoppa europea - gara di andata
Tabellino | Full match | Highlights

AC Milan - AFC Ajax

Cavallo pazzo trafigge Heinz Stuy
9 gennaio 1974. Stadio San Siro, Milano
Supercoppa europea (gara di andata)
Tabellino | Sintesi [10:18]

San Siro è deserto, poco più di dodicimila spettatori paganti. L'Ajax domina, ma non concretizza, e paga dazio al primo errore. La resa dei conti (con incasso salvato) arriverà a distanza di una settimana, ad Amsterdam.

Olympique de Marseille - AFC Ajax

20 ottobre 1971, Vélodrome, Marseille
Coppa dei campioni - ottavi di finale (andata)
Tabellino | Sintesi | Highlights

Arsenal FC - AFC Ajax

22 luglio 2006, Emirates Stadium, London
Friendly match (Dennis Bergkamp testimonial game)
Tabellino e racconto | Full match: 1° tempo -  2° tempo | Highlights

L'Arsenal inaugura il suo nuovo stadio. Dice addio ad Highbury il giorno in cui saluta Dennis Bergkamp. A festeggiare l'olandese la sua prima squadra, nella quale, per l'occasione e per pochi minuti, tornano a giocare Cruijff e Van Basten.

KV Mechelen - AFC Ajax

11 maggio 1988, Stade de la Meinau, Strasbourg
Coppa delle coppe - finale
Tabellino | Sintesi | Highlights

AFC Ajax - Club Atlético de Madrid SAD

28 aprile 1971, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa dei campioni - semifinali (ritorno)
Tabellino | Highlights | Altri

AFC Ajax - Nottingham Forest FC

23 aprile 1980, Olympisch Stadion, Amsterdam
Coppa dei campioni - semifinali (ritorno)
Tabellino | Full matchSintesi | Highlights


Real Zaragoza SAD - AFC Ajax

Fraile e Van Basten ingaggiano
duelli nell'acquitrino
8 aprile 1987, Estadio de la Romareda, Zaragoza
Coppa delle coppe - semifinali (andata)
Tabellino | Full match: 1 pt. - 2 pt. | Highlights